ciao ragazzi siete a conoscenza di questa marca di attrezzatura agricola. se si che ne pensate
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Attrezzature Siderman Calà
Collapse
X
-
benvenuto artur, se vuoi vedere il mio ripuntatore calà , basta vedere l apposito argomento su attrezzature agricole nominato ripuntatori.
tu ci devi lavorare sulle stoppie ?
io ho un 7 ancore che ha bisogno del doppio dei cv e del peso di un m135.
secondo me andrebbe già molto meglio un 5 bracci , ma come profondità non sperare di fare 50 cm , tranne su terreni leggerissimi.
se vai sul sito www.siderman.it li puoi vedere , ti dice anche che potenza ci vuole e la profondità che raggiunge.
ti posso dire che il mio , trattore permettendo , fa un lavoro pari al aratura , infatti lo proprio comprato per alternare l aratura alla ripuntatura. comunque sono attrezzi che chiedono una potenza costante , quindi mentre quando attacco l arato al mio tm155 lo vedo piu sciolto , appena metto il ripuntatore , sia la trazione che lo sforzo del motore è sempre di piu.
ovviamente ho provato un 7 ancore da 3,20 circa ma se avessi un 5 ancore sicuramente a profondità non da scasso andrebbe bene sia per il mio mezzo che per il tuo.
saluti
Commenta
-
bilanciere idraulico BFMN
Salve a tutto il forum.
Sono della provincia di Potenza e vorrei chiedere a chi conosce i prodotti sider man se hanno esperienza del bilanciere BFMN per arature fuori solco, e se si può applicare ad aratri di altre marche,(specificatamente sicil tiller , che già posseggo).
grazie in anticipo per le risposte
Commenta
-
benvenuto, il bilanciere bfmn lo conosco benissimo poichè c'e' l ho montato su attrezzi che uso.
esso è applicato sugli arati in modo tale da far diventare un entro solco anche fuori solco senza nessuna modifica.
questo perchè i vomeri siderman calà non sono come i nardi o come altri ma son inclinati un pò,cossi chè appena butti giù l attrezzo entra molto meglio ovunque e quindi anche in fuori solco.
esso è un castelletto con dei profilati che scorrono con un pistone idraulico ed hanno un attacco (nel arato) con un tirante laterale(per regolare la larghezza variabile ) e delle staffe che servono per collegare un unico spinotto da collegare al arato.
sembra strano ma ciò che attacca il castelleto al arato è soltanto uno spinotto e questo tirante (puo essere anche manuale) .
se tu hai un arato sicil tiller ti chiedo di mandarmi una foto cosi mi rendo conto di come ha l attacco , però dato che non penso che ha un attacco simile , per montarlo dovresti fare delle modifiche (cannello e saldatura) per applicare il tutto.
Commenta
Commenta